Ecco le immagini più belle dell’ottava edizione di AbilityChef!
Le otto coppie si sono contraddistinte per energia, simpatia e passione per la cucina. La giuria le ha premiate con sette menzioni speciali, e, ovviamente, un 1° premio assoluto che è andato alla coppia vincitrice di AbilityChef 2025.
Si tratta di Marta Furini e Arianna Invernizzi, provenienti da Cantù e Como, che col il piatto Veg Italy hanno conquistato i 4 giudici.
Ecco qualche foto dei momenti salienti della serata, cominciamo ovviamente dai protagonisti: le coppie in gara e i loro piatti…
Piatto vincitore “Veg Italy”
E poi… il buffet stellato by Chef Roberto Bulgaro e Chef Stefano Cerveni accompagnato dalla musica dei Fandujo!
Infine… le premiazioni:
LE VINCITRICI DI ABILITYCHEF 2025!!!
Oltre alle 8 coppie, anche la nuova location del Relais Convento ha passato egregiamente il test! Splendido luogo accessibile, immerso nella storia cremonese e nella natura…
Se vi siete persi allegria e bellezza di AbilityChef non temete, si ritorna l’anno prossimo! Seguiteci qui e sui social!
In occasione della Giornata Mondiale dell’ Ictus, il 29 Ottobre si è tenuto a Cremona presso il Teatro Monteverdi, l’ evento formativo dal titolo “ICTUS CON LE MIE PAROLE – Non so se tu sai come mi sento davvero”.
Dopo l’ apertura a cura di Stefania Mattioli responsabile scientifico del progetto Medicina Narrativa (responsabile UO Comunicazione ASST di Cremona), si è svolto il Laboratorio Creativo ARGILLATI! condotto da Elena Lucchi (Argilla Associazione Promozione Sociale) e Mariangela Brocchetti (Associazione Culturale Gruppo DECA).
Mariangela Brocchetti (Associazione Culturale Gruppo DECA – Soncino) a sinistra, Elena Lucchi (Psicologa, Associazione Argilla Promozione Sociale) a destra.
Dopo averne appreso le potenzialità, plasmando l’argilla i partecipanti hanno avuto modo di entrare in contatto con la malattia in modo inconsueto e di sperimentare le proprie capacità di adattamento sottoposti ad una simulazione di condizione di disabilità.
A seguire ha avuto inizio la tavola rotonda organizzata dall’ ASST di Cremona con la collaborazione delle Associazioni Argilla e Go-On. Dal titolo Narrando, narrando si “guarisce”, aperta a tutta la cittadinanza, ha affrontato gli aspetti percettivi, relazionali ed emozionali correlati all’Ictus.
Da sinistra: Marina Ballasina , Manuela Monfredini, Stefania Mattioli, Elena Lucchi.
Pazienti ed operatori sanitari aderenti al progetto inclusivo della Medicina Narrativa, hanno condiviso coi presenti la loro preziosa testimonianza.
Promosso dalla UO Comunicazione e dalla Neurologia dell’ Asst di Cremona in collaborazione con Argilla Associazione Promozione Sociale e Associazione Go-On, pone l’ attenzione sulle implicazioni umane della malattia, complementari a quelle cliniche.
Eccovi alcuni scatti dell’ evento.
Il materiale messo a disposizione dei partecipanti per il Laboratorio Creativo.Le creazioni a confronto: pre e post una condizione di disabilità.
Sabato 22 giugno presso la sala Benaco di Cremona Solidale si è svolto il convegno “Disabilità e sessualità: oltre silenzi e pregiudizi”. Ecco le fotografie.
La sala era gremita per la massiccia adesione di persone con disabilità, famigliari, associazioni del territorio e diverse figure professionali (educatori, psicologi, infermieri, medici, fisioterapisti, terapisti occupazionali e docenti di CFP di Cremona e provenienti da altre province quali Brescia, Milano, Modena, Monza Brianza e Pavia).
Andrea Virgilio, vicesindaco di Cremona .Pierluigi Ferrari, presidente provinciale della federazione degli ordini TSRM-PSTRP .Paola Mosa, direttore socio sanitario di ASST Cremona .Flavia Monceri, professore ordinario di Filosofia politica dell’Università del Molise .A sinistra Ilaria Giani, presidente di Arcigay Cremona “La Rocca”. Priscilla Berardi, psicoterapeuta e sessuologa bolognese. A sinistra Elena Lucchi, segretaria di Associazione Argilla .Chiara Pedroni, campionessa italiana danza sportiva paralimpica. Silvia Berna, referente dei servizi abilitativi di Fondazione Sospiro (Cr).Stefano Ferrari, regista e autore del documentario “Io, assistente sessuale” .