Grazie a tutti!
Corso COTiD – Torino 2018
Il COTiD è uno strumento di terapia occupazionale per rendere le persone con demenza ed i loro caregivers capaci di partecipare in attività quotidiane significative nel proprio ambiente, convivere con le conseguenze della malattia e dei deficit che essa comporta, mantenere le funzioni residue, migliorare la qualità della vita.
A chi è rivolto
Ai soli terapisti occupazionali che lavorano con anziani con demenza (e altri deficit cognitivi) o interessa lavorare con anziani con demenza e i loro caregiver motivati a svolgere il trattamento a domicilio.
Obiettivi
- Acquisire conoscenze dei principi teorici del programma COTiD.
- Sviluppare, ampliare e approfondire le competenze necessarie per l’applicazione di questo programma.
Docenti
- Prof.ssa M. Graff (skype conference o presenza in una delle 5 giornate) ricercatore senior e terapista occupazionale UMC St Radboud – Nijmegen, Olanda.
- OT Christian Pozzi: Docente Professionista presso SUPSI (Scuola Universitaria Professionale Svizzera Italiana) – terapista occupazionale libero professionista in ambito neurogeriatrico e psicogeriatrico. COTID-IT Teacher Certificate 2017
- OT Alessandro Lanzoni: terapista occupazionale c/o Centro Geriatrico Fondazione Boni Onlus (Suzzara – MN). COTID-IT Teacher Certificate 2017
Informazioni
Il corso prevede un numero massimo di 24 iscritti ed è aperto esclusivamente a terapisti occupazionali e studenti del 3°anno dei Corsi di Studi di terapia occupazionale che hanno un programma dettagliato di tesi inerente all’ambito delle Demenze e degli interventi Psicosociali in genere.
Per maggiori informazioni scarica la brochure del coreso: COTID Torino 2018
Giornata Mondiale della Terapia Occupazionale – 23 ottobre 2017 – Iniziativa SUPSI
Una interessante iniziativa che la SUPSI ha proposto per la Giornata Mondiale della Terapia Occupazionale che sarà il 23 ottobre 2017.
Un’occasione di confronto, riflessione e dibattito sul futuro della professione TO in Svizzera.
Convegno “La riabilitazione al domicilio delle persone con demenza e dei loro caregivers”
Siamo lieti di presentarvi il 1° convegno COTiD Update – “La riabilitazione al domicilio delle persone con demenza e dei loro caregivers” che si svolgerà a Modena il 25 Novembre presso il Centro Servizi del Policlinico di Modena.
Il COTiD è un programma di Terapia Occupazionale che si inserisce all’interno dei percorsi multi-disciplinari dedicati alle famiglie delle persone con demenza. Nasce dagli studi della Prof. Maud Graff, Terapista Occupazionale e professoressa presso l’Università di Nijmegen. Il programma è evidence-based e i risultati sono mantenuti nel tempo. Inoltre è dotato di costo-efficacia e determina una diminuzione dei costi legati al carico assistenziale.
In occasione del convegno verranno presentati i dati preliminari italiani del programma!
Vi aspettiamo.
Scarica il programma completo dove troverai il link e tutte le indicazioni utili per iscriverti.
Convegno “Cura e Tecnologia” 2017 – Le fotografie
Lo scorso 20 maggio l’associazione Argilla ha organizzato il convegno “Cura e Tecnologia, l’integrazione a favore della persona con disabilità”, tenutosi presso la sala Conferenze Filanda Meroni, di fronte alla suggestiva vista della Rocca di Soncino.
Il convegno era rivolto a professionisti, studenti e uditori.
Dopo il saluto del sindaco di Soncino, al tavolo dei relatori si sono avvicendate diverse figure: medici geriatri, terapisti occupazionali, una psicologa e un’assistente sociale, un bioingegnere e un fisioterapista; nel pomeriggio sono intervenuti anche la scrittrice Marta Gravante e l’atleta paralimpico Lorenzo Major.
A conclusione dell’incontro, prima del congedo, è stata data l’opportunità a tutti i partecipanti di provare di persona dispositivi GPS per persone con demenza e carrozzine di ultima generazione.
Ecco alcuni scatti per ricordare i momenti più significativi del convegno.
Alla prossima!
Terapia Occupazionale e demenza
Ecco a voi l’opuscolo “Terapia Occupazionale: professione a favore delle persone con demenza e dei loro Caregiver” progetto finanziato dalla Società Italiana Terapia Occupazionale e realizzato in collaborazione con il Network Italiano Terapia Occupazionale in Geriatria (NITOG) e l’Associazione di Promozione Sociale ARGILLA.
Buona lettura!
Selfie Ability Chef 2017
Selfie Convegno Cura e Tecnologia 2017
Evento Ability Chef
Convegno “Cura e Tecnologia”
Sede del Convegno: Sala Conferenze Filanda Meroni, Largo Cattaneo, Soncino (CR)
Quota di iscrizione (inclusa IVA): 50 euro entro il 07/05/2017, 75 euro dopo il 07/05/2017
Pagamento tramite bonifico bancario (IBAN disponibile nella locandina in formato PDF a fondo pagina)
Iscrizioni online possibili cliccando qui
Accreditamento ECM richiesto per tutte le professioni sanitarie