Archivi tag: argilla

Abilitychef 2025… and The winner is……………..

Ecco le immagini più belle dell’ottava edizione di AbilityChef!

Le otto coppie si sono contraddistinte per energia, simpatia e passione per la cucina. La giuria le ha premiate con sette menzioni speciali, e, ovviamente, un 1° premio assoluto che è andato alla coppia vincitrice di AbilityChef 2025.

Si tratta di Marta Furini e Arianna Invernizzi, provenienti da Cantù e Como, che col il piatto Veg Italy hanno conquistato i 4 giudici.

Ecco qualche foto dei momenti salienti della serata, cominciamo ovviamente dai protagonisti: le coppie in gara e i loro piatti…

E poi… il buffet stellato by Chef Roberto Bulgaro e Chef Stefano Cerveni accompagnato dalla musica dei Fandujo!

Infine… le premiazioni:

LE VINCITRICI DI ABILITYCHEF 2025!!!

Oltre alle 8 coppie, anche la nuova location del Relais Convento ha passato egregiamente il test! Splendido luogo accessibile, immerso nella storia cremonese e nella natura…

Se vi siete persi allegria e bellezza di AbilityChef non temete, si ritorna l’anno prossimo! Seguiteci qui e sui social!

VUOI PARTECIPARE COME CONCORRENTE AD ABILITYCHEF2026??
Iscriviti subito qui: https://forms.gle/CHak9jSButZ2rgKC9

Fotografie di Gloria Perdomini

mio fratello rincorre i dinosauri – da leggere perché…

MIO FRATELLO RINCORRE I DINOSAURI – Storia mia e di Giovanni che ha un cromosoma in più

di Giacomo Mazzariol

2016, Einaudi

Un ragazzo racconta la sua vita con il fratello con sindrome di down.

Da leggere perché i concetti chiave arrivano al lettore con una facilità disarmante. Nei vari capitoli ci si affeziona alla storia ed ai suoi personaggi. Lo stile dell’autore, dinamico e ironico, facilita la visone delle situazioni della vita reale sotto una luce differente, ci mostra una storia vera che allo stesso tempo non nasconde paura e disagio.

Durante la lettura si affronta un’evoluzione della disabilità, tale da trasformarla in una possibilità di vita, e una volta che acquisiamo consapevolezza impariamo a viverla in maniera naturale e istintiva.


Recensione di Riccardo Beluffi

Vai alla pagina Da leggere, perché…